La demenza non rappresenta un destino inevitabile legato all’invecchiamento. Numerosi studi dimostrano che molti anziani, anche oltre i novant’anni, mantengono integre le proprie funzioni cognitive, confermando che è possibile raggiungere un’età avanzata in buona salute mentale.
La demenza è un insieme di disturbi provocati da malattie che danneggiano progressivamente il cervello e determinano un deterioramento delle capacità:
Tali sintomi compromettono la vita quotidiana del paziente, incidendo sulle relazioni sociali, sulle attività lavorative e sull’autonomia personale, fino a determinare isolamento e perdita della qualità di vita.
Tra le varie forme di demenza, la più comune è il morbo di Alzheimer, descritto per la prima volta dal neurologo tedesco Alois Alzheimer.
Secondo l’American Alzheimer Association, esistono dieci principali campanelli d’allarme che possono indicare l’insorgere della malattia:
Quando si manifestano almeno quattro di questi sintomi, è consigliabile consultare il medico di base. Anche di fronte a semplici disturbi di memoria, è raccomandata una valutazione specialistica.
Poiché la diagnosi richiede tempo e osservazione, è spesso necessario confrontare i risultati di più visite a distanza di mesi o anni. La progressione della malattia è variabile: in media dura da 7 a 12 anni, ma in alcuni casi può estendersi da 2 fino a 20 anni.
In Italia, i Centri per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD) offrono percorsi diagnostici, terapeutici e di assistenza integrata per le persone affette da demenza. Tali centri operano in linea con le direttive del Progetto Demenze della Regione Emilia-Romagna (DGR 2581/99 e successivo aggiornamento DGR 990/16), assicurando supporto continuo ai pazienti e alle loro famiglie.
Un presunto ritrovamento sulle rive del Mar Mediterraneo ha generato clamore e discussioni accese. Nei…
Un curioso incidente ha attirato l’attenzione pubblica nella regione di Barmer, nel Rajasthan sud-occidentale, a…
Con l’arrivo dell’estate torna anche uno dei fastidi più tipici della stagione: le zanzare. Alcune…
Il concetto di modella magra come unico standard di bellezza è ormai superato. La popolarità…
Il consumo di carne rossa e dei prodotti lavorati è stato collegato al rischio di…
Uno studio svedese suggerisce che il gruppo sanguigno 0 potrebbe essere associato a una maggiore…